8221f41a128c0d595f549df889364b165c78ba22
8221f41a128c0d595f549df889364b165c78ba22

La serra tecnologica

6799d0574cc0ee71ec880194470ea26844ed2d74

Il progetto, in corso di sviluppo, della "serra tecnologica" da interno nasce dalla sintesi di forma, tecnologia ed agronomia.
Pensata con un design contemporaneo ed originale, elegante e sobrio, misurato e solido, è un progetto tecnologicamente all'avanguardia.

La serra permette di coltivare piante in modalità indoor, costantemente assistita anche a distanza, mediante un sistema di controllo e gestione dei parametri per la crescita quali temperatura, umidità, flusso d'aria, livello dei nutrienti e dosaggio d'acqua.

L'oggetto, principalmente in legno, opportunamente protetto e trattato, al fine di scongiurare ogni causa di deterioramento del materiale per il contatto con acqua o/e agenti patogeni, ha un nucleo tecnologico costituito da sorgenti LED, in grado di emettere energia luminosa a lunghezze d’onda variabili.

In quest'ottica di flessibilità, sia il microclima che l'energia luminosa possono essere ottimizzate e calibrate secondo le esigenze della pianta che si intende coltivare, in modo da garantire in ogni stagione e a qualunque latitudine la coltura desiderata.


Inoltre, si prevede, mediante l'accesso ad una piattaforma on-line dedicata, di poter acquisire e condividere informazioni ed indicazioni dei parametri di settaggio per la crescita di ogni specifica pianta, in un'ottica di condivisione globale delle conoscenze.
La serra è pensata modulare e adattabile, sia dal punto di vista dimensionale che tecnologico, alle differenti esigenze del contesto e dell'utenza, che può essere rappresentata sia dal singolo utente/fruitore che da gruppi di fruitori, come piccole comunità di quartiere; ed è adatta a diversi contesti, non solo a quello domestico,
ma anche ad ufficio, spazi per la collettività: come scuole e centri culturali anche per scopi ludici-ricreativi.